Ok e grazie, io procederei così:
1 - Avendo due Vcenter attualmente, tengo quello già aggiornato alla 5.1 e in attesa della licenza.
2 - Creo un Cluster con EVC abilitato (cosa intendi con omogeneità degli host? - se intendi risorse fisiche [RAM, CPU, Architettura, Network] e modello si, sono praticamente tutti uguali tranne uno) e procedo con lo spegnimento del primo HOST a VM spente (Per sicurezza) e ne aggiorno sia l HW che il SW + licenza;
3 - procedo così per gli host rimanenti, contando però di avviare le VM non appena il terzo HOST viene inserito nel cluster con l'Hw e il Sw aggiornato;
(in merito a questo punto, non penso ci sia una criticità nell effettuare l inserimento del HOST con le VM in fase di partenza od operative sui restanti due nodi)
4- dismetto il Vcenter Server "datato";
5 - Verifico VM e servizi.
In merito allo spostamento delle VM non credo di aver problemi, ma l'upgrade dalla versione 4.0 alla 5.1 non mi potrebbe far "imbizzarrire"alcune VM?
Hai qualche indicazione, al di la degli articoli KB che sto consultando?
Perplessità: HA + EVC con fault tolerance disattivata: come si comporterebbe in caso di failure su un nodo? riavvio della/e VM e passaggio da un Host a un altro?
Inoltre: EVC funziona legandosi alla CPU (correggimi se sbaglio) e mi trovo ad avere una linearità per i processori per 5 host su 6 (uno è differente, sempre intel ma comunue di un altra "famiglia"), potrebbe quindi crearmi delle problematiche.